Happy Science
2009/10 Le malattie neurodegenerative
Modelli di studio di una patologia neurodegenerativa, la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
prof.ssa Silvia De Biasi, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
Il cervelletto e i disturbi del movimento: le atassie ereditari
prof. Franco Taroni, Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniMi
Ci ammaleremo tutti di Alzheimer? Considerazioni su un problema scientifico con grosse implicazioni sociali"
prof. Michele Mazzanti, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
2008/09 Gli organismi modello
Il Lievito mammifero onorario
Prof. Paolo Plevani, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
Zebrafish come modello per lo studio della biologia e della genetica nei vertebrati
Prof. Franco Cotelli, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
C. elegans: in un millimetro il modello per studiare il tumore
Prof. Giuseppe Cassata, IFOM
2007/08 I danni del DNA
Le officine di riparazione del DNA
Prof. Paolo Plevani, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
Riparazione del DNA ed insorgenza dei tumori
Prof. Marco Muzi Falcone, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie di UniMi
I bambini della luna
Prof.ssa Miria Stefanini, Istituto di genetica molecolare, CNR, Pavia