La storia del CusMiBio, un ponte tra Scuola e Università
Il CusMiBio è il Centro Università degli Studi di Milano - Scuola per la diffusione delle Bioscienze nasce nell'Aprile del 2004 dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Milano e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Il CusMiBio si propone come collegamento tra le attività scolastiche, laricerca scientifica universitaria e le amministrazioni pubbliche o le imprese attente alle innovazioni in campo biotecnologico.
L’obiettivo del CusMiBio è di avvicinare gli studenti alla ricerca scientifica, offrendo soluzioni didattiche e pratiche che aumentino l'interesse dei giovani verso le bioscienze. Alcune parole come “biologico” hanno assunto un'accezione positiva, mentre altre come "sintetico", “genetico” o “biotecnologico”, ne hanno una generalmente negativa. Ciò è spesso frutto di pregiudizi e di scarsa cultura scientifica, che ha ricadute sociali ed economiche molto rilevanti.
La diffusione della cultura scientifica offerta dal CusMiBio comprende iniziative rivolte in primo luogo agli studenti delle scuole superiori, i destinatari principali del progetto. Inoltre, offre ai docenti di Scienze della Lombardia corsi di aggiornamento teorico-pratici anche internazionali e conferenze o gruppi di lavoro collaborativi con i docenti universitari.
Tra le iniziative del Centro rientrano “Sperimenta il BioLab” e “Una settimana da ricercatore”.
Le attività proposte da “Sperimenta il BioLab”, a cui hanno partecipato più di 200.000 studenti nei diciotto anni di vita del CusMiBio, offrono allo studente un’ampia panoramica dell'approccio alla ricerca scientifica.
I ragazzi svolgono esperimenti in laboratorio, consultano online le banche dati biologiche e utilizzano software di bioinformatica.
Le attività di “Sperimenta il BioLab” sono coordinate da docenti universitari, affiancati dai nostri tutor sia ricercatori che giovani neolaureati esperti nel campo.
I partecipanti alle attività vengono suddivisi in gruppi di 8/9 studenti coordinati da un tutor.
Gli studenti migliori tra quelli che hanno partecipato a “Sperimenta il Biolab” sono incentivati a partecipare al concorso “Una settimana da ricercatore”.
STAFF:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marisa Oppizzi |
Anna Ghilardi |
Stefano Gatti |
![]() |
![]() |
![]() |
Lucia Colombo |
Giovanna Viale |
Paolo Plevani |