• Home

A chromosome walk


https://scienceinschool.org/article/2022/chromosome-walk/

 

Cromosomi già adottati

Link utili

https://www.genenames.org/
www.genecards.org
www.ensembl.org
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/
www.rcsb.org
http://www.uniprot.org/
http://www.malacards.org/
https://www.orpha.net/consor/cgi-bin/index.php?lng=EN
https://en.wikipedia.org/wiki/Chromosome


 

 

 
  • Gli insegnanti scelgono, insieme agli studenti, il cromosoma da adottare e individuano i geni interessanti per i quali costruiranno delle "carte di identità".
    Quando le schede dei geni saranno completate, scientificamente corrette e chiare da un punto di vista comunicativo, verranno pubblicate sul sito del CusMiBio e linkate al cromosoma scelto.
    E' possibile anche procedere nell'attività realizzando un poster del cromosoma con dei QR code che rimandino alle schede dei geni archiviate sul sito. Questa attività di “Citizen-Science” può essere utile a livello scolastico per incrementare le conoscenze scientifiche ma anche per il pubblico generico.

 

  • OBIETTIVI FORMATIVI

  • 1) lavorare in team + peer education
  • 2) condividere opinioni
  • 3) imparare ad utilizzare il problem solving
  • 4) sviluppare il pensiero critico
  • 5) imparare ad utilizzare i database bioinfromatici per fare ricerca
  • 6) imparare ad usare un corretto linguaggio scientifico e uno stile comunicativo efficacie
  • Tutorial
  • Playing card Chromosome 1
  • Playing card Chromosome 7

  • Playing card Chromosome 9

  • Playing card Chromosome 10

  • Playing card Chromosome 17

  • Playing card Chromosome 19

  • Playing card Chromosome X

 

 

 

 

Copyright (c) 2022 Sitename.com. All rights reserved. Design by cusmibio crew.